top of page

Perché proviamo angoscia?


Angoscia è il segnale di una contraddizione, se riusciamo a coglierne il senso, l'angoscia si trasforma in calma. Riporto un esempio. Una madre ripete sovente alla figlia, sei una P..........a. La figlia ne soffre, ci sta male, ma accetta tutto questo giustificandola con il pensiero “è pur sempre mia madre”. Dopo un pò inizia a sentire una grande angoscia, non sapendo a cosa imputarla. Il pensiero “è pur sempre mia madre” non permette alla figlia di cogliere ciò che sta facendo in quel momento quella signora: offenderla. Nel momento in cui si autorizza a giudicare sua madre, l'angoscia svanisce. Quando provate angoscia, provate a riflettere su quale contraddizione siete rimasti bloccati. Psicologa Dr.ssa Beatrice Bianco 


 
 
 

Comments


Vuoi iniziare un percorso con me?
Compila il form:

Beatrice-6.jpg

Beatrice Bianco, Psicologa clinica

C.so Vittorio Emanuele II, 25

12100 Cuneo

N. tel. 347/8481557

P. Iva 03211240043

  • Instagram Icona sociale
  • Black Facebook Icon

Il tuo modulo è stato inviato!

© 2023 by Modern Mindful Therapy. Proudly created with Wix.com

bottom of page