top of page

Perché proviamo angoscia?


Angoscia è il segnale di una contraddizione, se riusciamo a coglierne il senso, l'angoscia si trasforma in calma. Riporto un esempio. Una madre ripete sovente alla figlia, sei una P..........a. La figlia ne soffre, ci sta male, ma accetta tutto questo giustificandola con il pensiero “è pur sempre mia madre”. Dopo un pò inizia a sentire una grande angoscia, non sapendo a cosa imputarla. Il pensiero “è pur sempre mia madre” non permette alla figlia di cogliere ciò che sta facendo in quel momento quella signora: offenderla. Nel momento in cui si autorizza a giudicare sua madre, l'angoscia svanisce. Quando provate angoscia, provate a riflettere su quale contraddizione siete rimasti bloccati. Psicologa Dr.ssa Beatrice Bianco 


6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Vi invito alla presentazione del mio secondo libro: "Scegli di non soffrire" Mi auguro che questo libro possa aiutare tutti coloro che stanno vivendo un momento difficile. Ogni difficoltà che incontri

bottom of page