top of page

LA SOFFERENZA PSICHICA

Aggiornamento: 31 ott 2020

Se stai leggendo questo articolo è perché anche tu probabilmente di sei trovato nella vita a soffrire, non di dolori fisici, bensì di quei dolori psichici che proprio perché non sono comprovati da esami medici, sovente sono sottovalutati e non presi sufficientemente in considerazione.

Quanto è facile trovare comprensione e accettazione se si parla di un problema fisico ‘reale’, quanto invece è difficile trovare la stessa compassione per quel dolore che anziché sembrare reale, sembra frutto di una invenzione della testa?

Perché è così che ci si sente! E’ molto più facile trovare comprensione se si soffre di un problema cardiaco, piuttosto che se si è degli eternamente insoddisfatti o degli ansiosi.

Sì perché se il problema cardiaco è presente, con comprovati esami medici, tu non ci puoi fare niente, sei lì che subisci ciò che ti accade, invece se stai soffrendo psicologicamente allora te lo sei voluto, è vero che ti senti così? O che gli altri ti fanno sentire così!?

Se sei triste, allora ti verrà detto: “Ma cosa mai c’è da essere tristi, hai tutto!”, se non ti senti bene con te stesso ti diranno “Come mai sei insoddisfatto? Impara a fregartene!”, se non riesci ad accettare una situazione per te insostenibile, ti sentirai dire: “Pensi mica che tutti reagiscano così ai tuoi problemi? Ormai il mondo del lavoro è questo, impara a fartene una ragione!”, se hai gli attacchi di panico ti verrà detto: “Non esagerare!”...

Senti come è difficile trovare comprensione? Purtroppo è così, eppure voi il dolore lo sentite, mica ve la state inventando la vostra sofferenza!

E allora cosa fat